CORSO DI FORMAZIONE LA NEURODIVERSITA’ E LE CONDIZIONI DELLO SPETTRO AUTISTICO LIEVE: LA SINDROME DI ASPERGER DALLA DIAGNOSI ALL’INTERVENTO

  UNITA’ OPERATIVA COMPLESSA DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE Sabato 12 Marzo ore 8.45-18.00 Aula 1 Lente didattica Policlinico G.B. Rossi Piazzale L.A. Scuro –37134 -Verona Programma e scheda di iscrizione [gview file=”http://veneto.angsa.it/wp-content/uploads/sites/4/2016/03/Corso-di-Formazione-Asperger.pdf”]      

“Le agevolazioni fiscali e la tutela del patronato per le persone con disabilità. Aggiornamento sull’ISEE”

Le Associazioni INTEGRAZIONE | ONCOLOGICA RAGGIO DI SOLE | ANDOS ALTO VICENTINO | AMICI DEL CUORE ALTO VICENTINO | OLTRE IL CONFINE DELLA DISABILITA’  organizzano un incontro pubblico per parlare di “Le agevolazioni fiscali e la tutela del patronato per le persone con disabilità. Aggiornamento sull’ISEE” con Graziano De Munari del CAF CISL e Michela Vaccari dell’Inas …

“Le agevolazioni fiscali e la tutela del patronato per le persone con disabilità. Aggiornamento sull’ISEE” Leggi altro »

2 aprile giornata mondiale consapevolezza autismo 2016 iniziative del MIUR

Il MIUR emana una nota, la n. 1799 del 03/03/16, sulla giornata mondiale della consapevolezza dell’Autismo, 2 Aprile, per indicare quali sono le iniziative messe in campo. In molte città italiane e del mondo, leggiamo nella nota, verranno illuminati di blu, colore scelto dall’ONU per l’autismo, i più importanti monumenti. Si invita a visitare il …

2 aprile giornata mondiale consapevolezza autismo 2016 iniziative del MIUR Leggi altro »

WORKSHOP INTRODUTTIVO ABA 7/8/9 marzo 2016 Bassano Del Grappa

WORKSHOP INTRODUTTIVO ABA WORKSHOP INTRODUTTIVO nei giorni 7/8/9 marzo 2016 Libreria Cedis in via Jacopo Da Ponte, 41 Bassano del Grappa (VI) a cura della dott.ssa: Francesca degli Espinosa Ph.D.,BCBA-D, CPSychol Cos’è l’ABA? L’ABA (Applied Behaviour Analysis) è il ramo applicativo dell’Analisi del Comportamento, la scienza che si occupa di descrivere le relazioni tra il …

WORKSHOP INTRODUTTIVO ABA 7/8/9 marzo 2016 Bassano Del Grappa Leggi altro »

INCONTRO INFORMATIVO sul Progetto: Doposcuola per bambini e ragazzi con autismo e DGS

Invitiamo tutti coloro che sono interessati, all’incontro di presentazione del progetto psicoeducativo Doposcuola per bambini e ragazzi con autismo e DGS presso Auditorium  Istituto Comprensivo di Nove P. Antonibon  In Via Saturno, 4 Nove (VI) alle ore 18.00 alle 20.00 del 29 febbraio 2016.Durante l’incontro la Dott.ssa Giorgia Rossi, coordinatrice del progetto, farà una introduzione sulla natura dei …

INCONTRO INFORMATIVO sul Progetto: Doposcuola per bambini e ragazzi con autismo e DGS Leggi altro »

29 Febbraio 2016 – IX Giornata Mondiale Malattie Rare

La “Giornata delle Malattie Rare” è il più importante appuntamento nel mondo per i malati rari, familiari, operatori medici e sociali del settore. Le associazioni: SCLEROSI TUBEROSA – A.I.Pro.Sa.B. – CORNELIA DE LANGE – Sindrome di RETT – Sindrome X fragile – Sindrome di Williams – Cometa ASMME (Malattie metaboliche ereditarie) –  Ass. Linfangioleiomiomatosi (LAM), …

29 Febbraio 2016 – IX Giornata Mondiale Malattie Rare Leggi altro »

XI Convention regionale Special Olympics

  Invito alla XI Convention regionale Special Olympics Vicenza Teatro Astra, sabato 20 febbraio alle ore 10.00. Elisabetta Pusiol Direttore Regionale Special Olympics Italia Team Veneto Via Penello, 5/7 30174 Venezia Mestre, Italia Mob +39 338 7093557 betti@terraglio.com / veneto@specialolympics.it www.specialolympics.it www.specialolympics.org

L’autismo nella fiction di prima serata di Rai 1

Tutto può succedere è la “nuova serie family” di Rai1 partita domenica 27 dicembre (previsti 26 episodi da 50’) ed è l’adattamento italiano della serie statunitense “Parenthood”. La serie racconta “la vita di una famiglia, iFerraro, […] una famiglia ampia: quattro fratelli (due fratelli e due sorelle) molto diversi tra loro”. Già dalla prima puntata – ricalcando fedelmente la …

L’autismo nella fiction di prima serata di Rai 1 Leggi altro »

Scroll to Top