INCONTRI PUBBLICI SUL TEMA: “ANALISI DEL COMPORTAMENTO APPLICATA AI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO”

Incontri a carattere divulgativo volti a presentare l’analisi applicata del comportamento come cornice di trattamento per alunni con disturbo dello spettro autistico di diversi livelli di funzionamento; identificare, descrivere e programmare interventi a favore dell’inserimento nelle scuole dell’infanzia e nei nidi a partire dalle competenze presenti.

Lezioni magistrali sul tema “Insegnamento strutturato per allievi con disabilità intellettiva, con particolare riferimento agli alunni con autismo. A.s. 2015-2016

​L’Ufficio Scolastico Regionale organizza una serie di 4 lezioni magistrali sul tema della strutturazione dell’insegnamento per alunni con disabilità intellettiva, con particolare riferimento agli alunni con autismo. Le lezioni, tenute dalla dott.ssa Graziella Roda, si svolgeranno nell’aula magna dell’Istituto Belluzzi via Cassini 3 Bologna.

Euritmie porta il mondo dell'autismo ad ArtVerona

Da venerdì 16 a domenica 18 ottobre la Fiera di Verona ospita ArtVerona; rassegna dedicata alle gallerie d’arte alla quale partecipano importanti espositori italiani e stranieri. Nell’ambito di questa manifestazione viene allestito uno spazio dedicato all’autismo, con una mostra di fotografie allestita nell’ambito del progetto Euritmie da Autismi Verona con il Centro di ricerca Orfeo …

Euritmie porta il mondo dell'autismo ad ArtVerona Leggi altro »

TUTTI INSIEME – 1° Convegno Regionale AIFA onlus in collaborazione con APS ermes

DOMENICA 11 OTTOBRE 2015 Arrivo h 8.30 – Chiusura lavori h 17 Parco Livenza
- Via Fosson 102/6
San Stino di Livenza (VE) [gview file=”http://veneto.angsa.it/wp-content/uploads/sites/4/2015/09/TUTTI-INSIEME.pdf”] [gview file=”http://veneto.angsa.it/wp-content/uploads/sites/4/2015/09/TUTTI-INSIEME_1.pdf”] [gview file=”http://veneto.angsa.it/wp-content/uploads/sites/4/2015/09/Scheda-iscrizione-a-TUTTI-INSIEME.doc”]

Lo spettro autistico ad alto funzionamento: progetti solidali per l’inserimento occupazionale – lavorativo

Venerdì 25 settembre 2015 “Apertura Convegno” Sonia Zen, Leonardo Zoccante  “Ambiti di inserimento lavorativo descritti in letteratura” dr.ssa Isabelle Henault (Docente Psicologia Università di Montreal) (english versione)           Registrazione video : Prima parte ,  Seconda parte “Autismo ad Alto Funzionamento e Asperger in età adulta: proposte occupazionali e lavorative” dr.ssa Isabelle Henault e dr …

Lo spettro autistico ad alto funzionamento: progetti solidali per l’inserimento occupazionale – lavorativo Leggi altro »

Lavoro e autostima: l’autismo ha il suo connubio vincente. Lo spettro autistico ad alto funzionamento: progetti solidali per l’inserimento occupazionale

“Essere consapevoli” significa prendere atto di qualcosa, esserne al corrente. La consapevolezza permette all’individuo di non ignorare le cose, di viverle, di farle proprie e allo stesso tempo regala la possibilità di relazionarsi con il mondo, secondo un’ottica razionale e perché no, familiare. Lo scorso aprile, è stata celebrata al Quirinale, alla presenza del Presidente …

Lavoro e autostima: l’autismo ha il suo connubio vincente. Lo spettro autistico ad alto funzionamento: progetti solidali per l’inserimento occupazionale Leggi altro »

La presa in carico della persona con disturbo dello spettro autistico: Il modello Umbro 12 settembre 2015 Expo Milano

[gview file=”http://veneto.angsa.it/wp-content/uploads/sites/4/2015/08/Convegno-Auditorium-Cascina-Triulza_12-settembre-2015-1pagina.pdf”]Il giorno sabato 12 settembre 2015, dalle ore 09:30 alle ore 13:30, presso l’Auditorium Cascina Triulza nel Padiglione della Società Civile in Expo Milano 2015, si terrà il convegno da noi organizzato dal titolo: “La presa in carico della persona con disturbo dello spettro autistico: Il modello Umbro.” Crediamo che i soggetti autistici debbano …

La presa in carico della persona con disturbo dello spettro autistico: Il modello Umbro 12 settembre 2015 Expo Milano Leggi altro »

Sportello Autismo in Rete

Convegno “Sportello Autismo in Rete” ​​1​0 SETTEMBRE 2015  Presso l’Università degli Studi di Verona Aula SP D, al primo piano del Silos di Ponente via Cantarane Verona [gview file=”http://veneto.angsa.it/wp-content/uploads/sites/4/2015/08/CONVEGNO-10-SETTEMBRE.pdf”]

Scroll to Top