Autismo presente nei nuovi Lea

Il Ministero della Salute ha inviato lo schema dei nuovi LEA alla conferenza Staro regioni per la definitiva approvazione.L’autismo è nei LEA così come  richiesto dall’Associazione Angsa . E’ inserito al Capo VI che raggruppa le “categorie particolari”. Hanno  richiamato che i Lea per l’autismo sono quelli che prevede la legge 134 / 2015.Perciò dobbiamo sentirci soddisfatti e grati al Ministero della Salute …

Autismo presente nei nuovi Lea Leggi altro »

Aperte iscrizioni al Master e Corso di perfezionamento a distanza dell'Università di Modena e Reggio Emilia

l Consiglio del Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell’Università di Modena e Reggio Emilia ha approvato la richiesta di rinnovare anche per l’anno accademico 2016-17 il Master e Corso di perfezionamento in Autismo e disturbi dello sviluppo: basi teoriche e tecniche d’insegnamento comportamentali che si svolge completamente a distanza, via WEB. Il corso, promosso da …

Aperte iscrizioni al Master e Corso di perfezionamento a distanza dell'Università di Modena e Reggio Emilia Leggi altro »

Video della giornata di studio “VICENZA E AUTISMO”

Il  16 settembre 2011 si è realizzata a Vicenza la giornata di studio: Vicenza e Autismo. Percorsi di condivisione fra Servizi grazie al contributo del Centro Servizi Volontariato di Vicenza. Il convegno è visionabile on line al seguente indirizzo: http://www.autismotv.it/media/110916_vicenza_e_autismo/index.html. Si ringrazia vivamente per la collaborazione il Professor Carlo Hanau. Locandina [gview file=”http://veneto.angsa.it/wp-content/uploads/sites/4/2016/08/160911-locandina-copy.pdf”]

Comunicato stampa: FIA Fondazione Italiana per l’Autismo presenta il Telefono blu

Nel presentare oggi il Telefono Blu Autismo di FIA – Fondazione Italiana per l’Autismo alla Camera dei Deputati l’onorevole Davide Faraone, Presidente di FIA-Fondazione Italiana per l’Autismo, ha ribadito il suo e quello della Fondazione grande entusiasmo per gli esiti della raccolta fondi nazionale #sfidAutismo,in occasione della Giornata Mondiale di Consapevolezza sull’autismo dello scorso 2 aprile. Grazie alla …

Comunicato stampa: FIA Fondazione Italiana per l’Autismo presenta il Telefono blu Leggi altro »

Autismo, nasce il Telefono Blu per aiutare le famiglie

Giovedì 21 la presentazione dell’iniziativa promossa da Angsa e finanziata dalla Fondazione italiana per l’autismo grazie alla raccolta fondi #Sfidautismo dello scorso aprile. Obiettivo: accogliere le preoccupazioni delle famiglie e offrire sostegno e orientamento   19 luglio 2016 Fonte Redattore Sociale  per leggere tutto l’articolo vai al link http://www.redattoresociale.it/Notiziario/Articolo/512661/Autismo-nasce-il-Telefono-Blu-per-aiutare-le-famiglie

Bene nuovi Lea ma è necessario un raccordo con disposizioni della legge sull’autismo

La necessità di raccordare le disposizioni della legge sull’autismo con l’aggiornamento dei Lea è un’esigenza ineludibile e su cui va prestata la massima attenzione. Ci sarà, ovviamente, una ragione fondata se il mondo dell’associazionismo sta esprimendo in questi giorni una forte preoccupazione circa la mancanza di previsioni adeguate in materia di trattamento dei DSA. Dopo …

Bene nuovi Lea ma è necessario un raccordo con disposizioni della legge sull’autismo Leggi altro »

Comunicato stampa del 9/7/2016: autismo e LEA

Siamo tutti molto preoccupati perché nella Bozza LEA  presentata alle Regioni non compare l’autismo con la specificità richiesta dalla legge 134. Anzi questi LEA ci riportano a definizioni dell’autismo che ritenevamo arcaiche e superate inserendolo nel capitolo delle psicosi. Dispiace che dopo aver ottenuto Linea Guida 21, Legge 134, Documenti di indirizzo con la Conferenza unificata Stato Regioni ci …

Comunicato stampa del 9/7/2016: autismo e LEA Leggi altro »

Bando FIA 2017 per contributi a nuovi progetti

BY REDAZIONE ANGSA · 24 GIUGNO 2016 La Fondazione Italiana per l’Autismo onlus (FIA) ha pubblicato un bando per l’individuazione di progetti da sostenere nell’anno 2017 “mediante l’erogazione di contributi a fondo perduto”. Sul sito FIA il bando e le indicazioni per partecipare. I progetti devono avere un budget compreso tra € 30.000 (euro trentamila) e € 100.000 …

Bando FIA 2017 per contributi a nuovi progetti Leggi altro »

Incontro: Educazione finanziaria e "Dopo di noi"

Il Comi.Vi.H organizza un incontro rivolto alla famiglie, Ads/Tutori delle persone con disabilità sul tema: Educazione finanziaria e “Dopo di noi” il giorno 22 giugno alle ore 18:00 presso la Sala stucchi della Circoscrizione 3 del Comune di Vicenza Viale della Pace, 89. PROGRAMMA: 1- Premessa: presentazione Relatori; 2- Obiettivi della riunione: semplificazione dei concetti …

Incontro: Educazione finanziaria e "Dopo di noi" Leggi altro »

Scroll to Top