La Neurodiversità e le Condizioni dello Spettro Autistico Lieve: la Sindrome di Asperger

Evento organizzato da Associazione Associazione Di ViviAutismo Onlus  in collaborazione con Viviautismo Olus, la Fondazione DiversityLife e Spazio Asperger

Domenica 25 settembre 2016

PROGRAMMA

08.30 – 09.00 Registrazione dei partecipanti 
09.00 – 09.15 Saluto delle Autorità e presentazione delle Associazioni promotrici. 
09.15 – 10.15 I falsi miti dell´Autismo. Cosa è veramente lo Spettro Autistico? 
10.15 – 11.15 Lo Spettro Autistico alla luce del DSM-5. Caratteristiche ed esempi clinici sulla Sindrome di Asperger. 
11.15 – 11.30 Pausa 
11.30 – 12.30 Empatia, emozioni e Teoria della Mente nello Spettro Autistico. 
12.30 – 13.30 Comprendere i comportamenti autistici. Meltdown e shutdown. 
13.30 – 14.30 Pausa. 
14.30 – 15.30 Interessi speciali ed ossessioni. Vantaggi e svantaggi. 
15.30 – 16.30 Comunicare la Diagnosi di Asperger e di Spettro Autistico alla persona, alla famiglia e alla scuola. 
16.30 – 16.45 Pausa 
16.45 – 17.30 Lo Spettro Autistico nelle donne e nelle bambine. 
17.30 – 18.30 Discussione e domande 
18.30 Chiusura lavori.

Per iscrizioni ed informazioni:info@viviautismo.org oppure 0498900698 / 3936653770

SEDE
Centro Congressi Padova “A. Luciani”I
Via Forcellini, 170/a
35128 Padova

Visualizza mappa più grande

 

DESTINATARI
Professionisti, insegnanti, genitori, persone nello Spettro

E ovviamente chiunque sia interessato!

RELATORI

dott. Davide Moscone, presidente di Spazio Asperger ONLUS, psicologo e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. 
dott. David Vagni, vicepresidente di Spazio Asperger ONLUS, ricercatore nel campo delle Neuroscienze cognitive e dottorando in scienze dell´apprendimento.

CONTRIBUTO CORSO

20 euro a persona.
https://www.facebook.com/AspergerVeneto/?fref=ts